Calendario eventi
27.01.2025
La topolina Lizzy rimane orfana quando il padre affronta con coraggio la volpe più crudele del bosco per salvare la sua piccola e ne rimane vittima. Lizzy cresce con il desiderio di essere la più coraggiosa tra i topi, ma ogni tentativo fallisce rendendola sempre più sola e triste. All’apparenza, tuttavia, Lizzy ostenta una superba altezzosità che sfocia in temerarietà il giorno in cui, scorta una giovane volpe che dorme in un parco giochi, si decide a st
27.01.2025
a cura di Vincenzo Beschi.
Corso-laboratorio di formazione online per docenti della scuola primaria e secondaria di I grado.
Date: lunedì 13-20-27 gennaio e 3 febbraio 2025 dalle 17 alle 19,30
Compila il form di iscrizione entro mecoledì 8 gennaio
Corso on line con taglio laboratoriale per fornire ai docenti indicazioni pratiche per l’esplorazione dello spazio e la sperimentazione audiovisiva con smartphone e tablet. Puzzlesmartphone è un nuovo modo di usare
28.01.2025
Nell'ambito dell'Olimpiade Culturale Milano Cortina 2026, un laboratorio per la scrittura e la realizzazione di un documentario poetico realizzato a partire dai materiali di archivio (del CAI o di archivi con sport di olimpiadi invernali) che possa partire dall'immaginario visivo degli sport invernali per metterli in dialogo con le voci, i testi e idee contemporanee dei ragazzi partecipanti al corso. Il documentario sarà proiettato nell'ambito di Cortinametraggio.
05.02.2025
a cura di Giancarlo Zappoli.
Corso di formazione online per docenti della scuola secondaria di I e II grado.
Date: mercoledì 5-12-26 febbraio, 5 marzo 2025 dalle 17 alle 19,30
Come il cinema ha raccontato Lombardia, Triveneto, Piemonte-Valle d'Aosta, Emilia-Romagna, ovvero le regioni coinvolte nel progetto. Un viaggio virtuale tra le geografie dell’Italia alla scoperta delle rappresentazioni dei territori e volto a stabilire comparazioni tra gli sguardi sui luoghi, de
06.02.2025
Pino è un ragazzo di undici anni, di famiglia altoborghese, che vive recluso a motivo di una malattia molto grave che, se vivesse come tutti gli altri, lo potrebbe uccidere “rompendolo in mille pezzi”. Dalla finestra è solito osservare col binocolo i giochi spensierati di un gruppo di quattro ragazzi del quartiere, gli Snerd, capeggiati da Mavi (una ragazza che pare un maschio per i capelli cortissimi e soprattutto per il suo tratto da leader). Quando si accorge di esse
10.02.2025
François ha appena portato suo figlio Émile a una visita medica. Poi è bloccato nel traffico quando un furgone con a bordo delle misteriose creature, deraglia. Lì c'era anche la moglie di François che, come molti altri individui, ha cominciato a trasformarsi in animale. L'uomo e il ragazzo si mettono così alla sua ricerca e sono aiutati da una poliziotta. Nel frattempo anche in Émile appaiono i primi segni della mutazione.
20.02.2025
Rroû - chiamato con questo nome dalla sua futura amica Clémence con riferimento al rumore delle fusa che fanno i gatti quando si sentono a loro agio tra le braccia di persone loro simpatiche - è un gattino europeo tigrato, vivace e curioso, che si aggira insieme ad altri sui tetti e nelle soffitte di Parigi, città dove vive la famiglia della ragazzina. Quando Clémence, che ha dieci anni, trova il cucciolo nella soffitta di casa, decide di adottarlo e tra loro si ins
13.03.2025
a cura di Patrizia Canova.
Corso online per docenti della scuola primaria e secondaria di I grado.
Date: giovedì 13-20-27 marzo e 10 aprile 2025 dalle 17,00 alle 19,30
Il viaggio nel cinema e il cinema in viaggio in prospettiva interculturale
Perché partiamo e cosa succede quando ci mettiamo in cammino? Come viviamo l’esperienza del viaggio? Come racconta questi eventi il cinema? E soprattutto quanto incidono queste messe in scena dell’altro e dell’altrove n
19.03.2025
Il regista Alain Ughetto ricostruisce la storia dei nonni Luigi e Cesira che si snoda attraverso gli anni difficili che vanno dalla fine del 1800 e al 1942.
Nel 1899 Luigi trova lavoro nel cantiere aperto per il valico del Sempione; la giovane Cesira, andando a trovare il padre capomastro, incontra Luigi: si innamorano e decidono di sposarsi. La loro vita, modesta ma dignitosa, costellata dalla nascita dei figli, viene più volte bruscamente interrotta dalle guerre che mandano gli uomini
28.05.2025
La piccola Emma Edison ha sempre vissuto nella foresta amazzonica con i genitori, ricercatori ambientalisti, ben inserita in una tribù indigena. Un giorno la bambina raccoglie e adotta un cucciolo di giaguaro femmina, rimasto orfano a causa dei bracconieri. Battezzato con il nome di Hope, il giaguaro diventa immediatamente il migliore amico della ragazzina.
All’improvviso, però, la felicità di quei momenti si spezza: la madre di Emma, fervente militante nella lotta co
Notizie
29.11.2024
31.10.2024
15.11.2023
01.09.2023
01.06.2023
15.05.2023