Edizione 2025/2026

Edizione 2025/2026 - Immagine: 1

Il progetto ABCinema. Una navigazione nei codici del linguaggio filmico tra sala, schermo e rete si conferma per l'anno 2025/2026 tra i progetti beneficiari del bando “Il cinema e l’Audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza nazionale” nel quadro del Piano Nazionale Cinema e immagini per la scuola, previsto dalla Legge Cinema e Audiovisivo del 2016.

Il tema cui è dedicata la corrente edizione è: Planet and People Focus: Sguardi sul Mondo attraverso il Cinema

Sono coinvolte 7 regioni del nordi Italia: Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Emilia Romagna.

Il progetto, rivolto agli istituiti scolastici di ogni ordine e grado, prevede le seguenti attività: proiezioni in sala di film con attività di pre e post visione, anche con la presenza di ospiti; concorso “Critici in erba” e “Vota il film”; laboratori produttivi e creativi a scuola; visite guidate ai musei del Cinema di Torino e Milano; corsi online per docenti.

ABCinema è un progetto di Agis lombarda, in parternariato con le Unioni Interregionali AGIS Triveneta e Piemonte Valle D’Aosta, e con le Unione Regionale Agis Liguria e Agis Emilia Romagna; inoltre con Centro Studi per l'Educazione all'Immagine, Fondazione Cineteca Italiana, AIACE Torino, Dipartimento di Studi Umanistici - Università degli Studi di Torino, Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.

 

Iniziativa realizzata nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MIM
in collaborazione con