L’ABC DEL CINEMA. Come e perché educare allo schermo: breve viaggio nei codici del linguaggio cinematografico.
Corso di formazione online per gli insegnanti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I grado.
Quando - in ambito educativo - si guarda, si analizza, s’interpreta, si ‘smonta’ un film, è fondamentale occuparsi sia del ‘cosa’ un film racconta che del ‘come’ lo racconta, è importante cioè promuovere una duplice linea di lettura: tematico-contenutistica ed estetico-linguistica. Finalità di questo corso è principalmente quella di indagare il COME un film racconta, analizzare la forma in funzione del contenuto, capire come si costruisce la messa in scena della narrazione, scoprire le possibilità tecnico-espressive del linguaggio filmico e attribuire significato a scelte espressive e a particolari accorgimenti tecnici utilizzati. Perché il cinema possa diventare un interessante dispositivo pedagogico è altresì importante individuare strategie, modalità e metodologie adeguate per promuovere una reale educazione allo schermo.
Docente: Patrizia Canova
Date: giovedì 2 | 9 | 16 | 23 febbraio
orario: 16.30/19.30
Iscrizioni entro venerdì 20 gennaio p.v. compilando il form.
Il corso si terrà in modalità videoconferenza tramite la piattaforma zoom.